FVG. Sindacati della dirigenza contro il protocollo Regione-Università: “Siamo stati esclusi”

FVG. Sindacati della dirigenza contro il protocollo Regione-Università: “Siamo stati esclusi”

FVG. Sindacati della dirigenza contro il protocollo Regione-Università: “Siamo stati esclusi”
Per i sindacati poco conta la disponibilità al confronto espressa dell’assessore Telesca nella nota di annuncio della firma preliminare del Protocollo. “Se la Regione fosse stata interessata ad avvalersi del contributo dei rappresentanti dei professionisti, ci avrebbe invece coinvolto nelle fasi di definizione e di stesura del Protocollo d'Intesa".

La sottoscrizione del Protocollo d'Intesa Regione-Università "appare come un elemento dissonante nelle relazioni fra l'Amministrazione regionale e le organizzazioni sindacali della Dirigenza medica, veterinaria e sanitaria". Lo sostengono, in una nota, le sigle sindacali Anaao Assomed, Aaroi-Emac, Fassid, Cisl medici, Anpo-Ascoti-Fials medici e Uil medici.

"Da un lato – prosegue la nota – l'assessore assicura la propria disponibilità a coinvolgere i rappresentanti dei professionisti, e promette un incontro su questo entro metà marzo; dall'altro, il giorno dopo, annuncia attraverso i media
che il Protocollo e' stato deliberato dalla Giunta regionale. Eventuali consultazioni avverrebbero ormai a cose già fatte”. Per i sindacati “se la Regione fosse stata interessata ad avvalersi del contributo dei rappresentanti dei professionisti che con il loro lavoro quotidiano hanno finora garantito una valida assistenza sanitaria, ci avrebbe invece coinvolto nelle fasi di definizione e di stesura del Protocollo d'Intesa".

24 Febbraio 2016

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Farmacie. Riccardi: “Un milione all’anno per sostenere le rurali”
Farmacie. Riccardi: “Un milione all’anno per sostenere le rurali”

“Sostenere le farmacie rurali e a basso fatturato significa dare stabilità a un presidio essenziale della sanità territoriale. Le nuove misure riconoscono il loro ruolo sociale e professionale e rafforzano...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...